Agnese Passeri Teacher of the Month

Teacher of the Month
Agnese appoggiata ad una parete sorride in canotta azzurra

Agnese appoggiata ad una parete sorride in canotta azzurraAgnese Passeri ha iniziato i suoi studi di danza a quattro anni, una formazione che è continuata nel tempo specializzandosi grazie alla partecipazione ad importanti stage e seminari di danza classica, modern e contemporanea. Diplomatasi all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e laureatasi in Scienze Motorie all’Università di Chieti si è avvicinata al Pilates quale naturale ampliamento delle sue competenze diventando insegnante Polestar Pilates nel 2006.

Appassionata anche di tecniche acrobatiche e della loro applicazione nell’ambito della danza contemporanea, nel 2010 ha vinto una borsa di studio con la compagnia Kataklò.

Membro di APPI con la qualifica di Insegnante Comprehensive 3° livello, oggi lavora in diverse strutture a Pescara e racconta così la sua passione ed esperienza: «Da sempre sono appassionata di salute della donna con riguardo al Pilates in gravidanza, post parto e in menopausa. La mia missione è quella di accompagnare le donne ad abbracciare i cambiamenti nei loro corpi nelle diverse fasi della vita e insegno loro a muoversi con cura gioia e facilità attraverso il metodo Pilates. Ho iniziato come ballerina, studiando danza e ginnastica all’università ed è qui che sono entrata in contatto per la prima volta con il Pilates. Ho capito che poteva essere uno strumento potentissimo per migliorarsi fisicamente e mentalmente. Ho vissuto su me stessa i numerosi benefici di questa pratica. Per me insegnare Pilates è una forma d’arte più che l’insegnamento di semplici esercizi. Mi piace far innamorare le persone del movimento consapevole e trasmettere loro appieno i principi della disciplina. Nutro la profonda convinzione nel movimento come forma di guarigione, attratta e innamorata dal Pilates per le sensazioni di forza, mobilità, concentrazione e gioia che mi ha donato in tutti questi anni e anche sono passati diversi anni dalla mia prima lezione ogni anno c’è una nuova scoperta ed è questa la potenza di questo metodo che mi piace trasmettere».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *