 Alessandro Fattorini si occupa di movimento da più di 20 anni. Ha studiato Storia dell’Arte all’Università di Pisa e lavorato in teatro come attore, danzatore e musicista. Si è diplomato all’Alexander Techniek Centrum di Amsterdam, riconosciuto dalla Society of Teachers of the Alexander Technique di Londra, e pratica l’insegnamento della consapevolezza e del controllo cosciente della tensione nel movimento, basandosi sui principi della Tecnica Alexander.
Alessandro Fattorini si occupa di movimento da più di 20 anni. Ha studiato Storia dell’Arte all’Università di Pisa e lavorato in teatro come attore, danzatore e musicista. Si è diplomato all’Alexander Techniek Centrum di Amsterdam, riconosciuto dalla Society of Teachers of the Alexander Technique di Londra, e pratica l’insegnamento della consapevolezza e del controllo cosciente della tensione nel movimento, basandosi sui principi della Tecnica Alexander.
È stato certificato da Susan Moran – co-fondatrice di Power Pilates – come istruttore di esercizi a corpo libero per principianti (Matwork-Beginner’s Mat), ed ha acquisito da Serafino Ambrosio della scuola  Polestar – Il Metodo la qualifica di  Certified Pratictioner of Pilates Mat.
In India ha praticato Hatha Yoga e in Olanda arti marziali e meditazione. Praticante di yoga e tai chi, è istruttore qualificato del programma Tai Chi per l’Artrite del Dott. Paul Lam e istruttore di Nei Gong della Nei Dan School di Flavio Daniele.
Insegna Pilates presso il Centro Natura di Bologna ed è docente di Tecnica Alexander della Scuola di Danza Mediorientale di Maria Martinez a Bologna.
Ha frequentato, diplomandosi, il programma di formazione biennale Somatic Movement Education della School for Body-Mind Centering di Bonnie Bainbridge Cohen.
Alessandro ha pubblicato recentemente sulla rivista Arco un articolo sul metodo Pilates che è possibile scaricare qui Arco 4/2011.
 
							
